Antonelli
La tenuta di Montefalco, in provincia di Perugia, è della famiglia Antonelli da cinque generazioni: era infatti il 1881 lanno in cui gli Antonelli, originari di Spoleto, acquistarono lazienda, trasformandola in impresa vitivinicola. Non è un caso quindi che limpresa Antonelli sia da tutti considerata come una delle più grandi interpreti del territorio di Montefalco, tra tutte le zone vitivinicole dellUmbria sicuramente una delle più rinomate. Che si tratti di Sagrantino, di Sangiovese, di Grechetto o di Trebbiano Spoletino, lazienda riesce a dare a tutti i suoi vini uno stile inconfondibile, che fa delleleganza il suo tratto distintivo. Antonelli San Marco è un’azienda vitivinicola di 170 ettari in un corpus unico al centro della zona Docg Montefalco con una grande storia alle spalle, una grande passione tramandata per questo territorio e una grande cura della qualità dei prodotti. Da anni ha intrapreso un percorso di ricerca e miglioramento continuo dalla vite fino alla bottiglia secondo uno stile che è volto alla tipicità e all’equilibrio, alla bevibilità e all’eleganza, più che alla potenza, con estrazioni delicate e un uso moderato del legno. Siamo a unaltitudine media di 350 metri sul livello del mare, e su suoli ricchi di calcare e argilla sono allevate tanto varietà a bacca rossa quanto vitigni a bacca bianca, che raggiungono unetà media di circa quindici anni, con gli impianti di sagrantino che arrivano a toccare anche i trentanni detà. Etichetta quella che riporta il nome Antonelli, caratterizzata da una spiccata aderenza territoriale, frutto di uno straordinario rispetto della materia prima che le ha viste nascere.